La media tensione (MT) si riferisce a una gamma di tensioni nei sistemi di distribuzione dell'energia elettrica. Non esiste una definizione univoca e universalmente accettata per i limiti esatti della MT, ma generalmente si intende tensioni superiori alla bassa tensione (BT) e inferiori all'alta tensione (AT).
Intervallo di Tensione: Tipicamente, la media tensione si estende da circa 1 kV a 36 kV (in alcuni paesi fino a 69 kV). I valori specifici possono variare a seconda delle normative locali e degli standard industriali.
Applicazioni: La MT viene utilizzata principalmente per la distribuzione dell'energia elettrica dalle sottostazioni di trasformazione alle zone residenziali, commerciali e industriali. Serve a trasportare l'energia su distanze relativamente brevi con perdite inferiori rispetto alla bassa tensione. Esempi di applicazioni includono:
Componenti Principali: Un sistema MT è composto da diversi componenti, tra cui:
Sicurezza: La MT rappresenta un pericolo significativo per la sicurezza. Le apparecchiature MT devono essere installate, mantenute e operate solo da personale qualificato e addestrato. È fondamentale seguire rigorose procedure di sicurezza per prevenire incidenti. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sicurezza%20Elettrica
Vantaggi: Rispetto alla bassa tensione, la MT offre:
Normative: L'installazione e la manutenzione dei sistemi MT sono soggette a normative specifiche, che variano a seconda del paese. È essenziale rispettare queste normative per garantire la sicurezza e l'affidabilità del sistema. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Normative%20Elettriche